Quasi tre anni fa, il 24 febbraio 2022, la Russia ha invaso l'Ucraina. Da allora, il conflitto in corso ha causato circa 1.000.000 di vittime tra russi e ucraini. “Circa un terzo degli ucraini è stato costretto a fuggire dalle proprie case e circa 3,7 milioni sono attualmente sfollati all'interno del Paese, mentre circa 6,8 milioni sono sfollati come rifugiati all'estero”, riferisce l'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati. La Corea del Nord ha inviato circa 10.000 truppe nella regione russa di Kursk per aiutarle a riconquistare un'area conquistata dall'Ucraina in agosto. Secondo i funzionari ucraini, da allora i loro soldati si sono scontrati con le truppe nordcoreane. Il presidente Volodymyr Zelensky ha dichiarato che questi “primi scontri con la Corea del Nord aprono un nuovo capitolo di instabilità nel mondo”. In risposta all'entrata in guerra della Corea del Nord, l’ex Presidente Biden aveva autorizzato l'Ucraina a utilizzare missili a lungo raggio di fabbricazione statunitense per colpire obiettivi più profondi oltre il confine con la Russia. L'Ucraina ha iniziato a utilizzare questi missili, noti come ATACMS, il 19 novembre. Un giorno dopo, l'Ucraina ha lanciato per la prima volta missili Storm Shadow forniti dal Regno Unito contro obiettivi all'interno della Russia. Il Presidente Vladimir Putin ha reagito abbassando la soglia per l'uso delle armi nucleari russe. Il Guardian riporta: “La dottrina nucleare rivista della Russia dichiara che un attacco convenzionale alla Russia da parte di qualsiasi nazione sostenuta da una potenza nucleare sarà considerato un attacco congiunto al suo Paese. La dottrina afferma anche che un attacco con missili convenzionali, droni o altri velivoli potrebbe essere considerato una giustificazione per una risposta nucleare”. La Russia controlla attualmente il più grande arsenale nucleare del mondo. Putin è pronto ad usarlo o sta bleffando? E se lo facesse? Guerra nucleare Secondo uno studio dell'Università di Princeton, “34,1 milioni di persone potrebbero morire e altri 57,4 milioni potrebbero rimanere feriti nelle prime ore dall'inizio di una guerra nucleare tra Russia e Stati Uniti”. Una guerra nucleare su larga scala tra Stati Uniti e Russia potrebbe potenzialmente uccidere centinaia di milioni di persone in pochi giorni. Oltre all'impatto immediato e devastante della guerra nucleare, ci sarebbero diverse conseguenze a lungo termine. Milioni di persone non uccise dalle esplosioni delle armi nucleari subirebbero gli effetti delle radiazioni rilasciate nell'ambiente, morendo prematuramente di cancro e di mutazioni genetiche. La guerra nucleare causerebbe un collasso economico globale distruggendo le infrastrutture e interrompendo il commercio. Il trauma causato dalla morte e dalla distruzione diffusa avrebbe effetti psicologici di lunga durata sui sopravvissuti. Molte culture e civiltà potrebbero cessare di esistere. Ci sarebbe anche la minaccia di un “inverno nucleare”, in cui gli incendi massicci innescati dalle esplosioni rilascerebbero grandi quantità di fumo e fuliggine nell'atmosfera, bloccando la luce del sole e causando un significativo abbassamento delle temperature globali, potenzialmente in grado di portare a diffusi fallimenti dei raccolti e carestie. In breve, una guerra nucleare su larga scala avrebbe conseguenze catastrofiche e di vasta portata per la Terra, con ripercussioni su ogni aspetto della civiltà umana. Alcuni ritengono che il risultato finale sarebbe di miliardi di morti e forse l'estinzione umana. Tuttavia, possiamo trarre conforto dal fatto che Dio non permetterà all'umanità di distruggersi completamente. Apocalisse 7:9 dice che una “grande moltitudine” sarà salvata al ritorno di Cristo. Peggio della guerra nucleare Secondo la Bibbia, l'umanità è attualmente impegnata in una guerra con una posta in gioco ancora più alta della guerra nucleare. Sono in gioco sia il destino eterno delle anime umane (Matteo 10:28) sia la reputazione di Dio (Romani 3:4). L'intero universo sta guardando con impazienza per vedere come si svolgeranno le cose. “Siamo stati resi uno spettacolo per il mondo, sia per gli angeli che per gli uomini” (1 Corinzi 4:9). La guerra in cui siamo coinvolti è iniziata migliaia di anni fa nel luogo più improbabile, il cielo (Apocalisse 12:4, 7), e continuerà fino al ritorno di Cristo. Lucifero, l'arci-ribelle, ha mentito sul carattere di Dio e ha condotto innumerevoli milioni di persone alla distruzione da quando è apparso nell'Eden travestito da serpente (Genesi 3). Fortunatamente, Dio ha già dimostrato che il diavolo è un bugiardo (Giovanni 8:44) inviando Gesù, che si è sacrificato per i peccati di tutto il mondo (Giovanni 3:16; 1 Giovanni 2:2), concedendo la vita eterna ad ogni uomo che confiderà nel suo potere redentore (Giovanni 6:40). La vittoria di Gesù sul peccato e sulla morte non solo segna la sconfitta definitiva del diavolo (Ebrei 2:14, 15), ma garantisce anche a noi lo stesso incredibile potere sul nostro avversario. Abbiamo questa meravigliosa promessa: “Il Dio della pace schiaccerà presto Satana sotto i vostri piedi” (Romani 16:20). La nostra vittoria sul peccato sarà completa come quella di Cristo (1 Tessalonicesi 5:23), dimostrando l'efficacia del piano di salvezza e rivendicando il carattere d'amore di Dio (Ezechiele 36:23). Siamo stati resi uno spettacolo per il mondo, sia per gli angeli che per gli uomini. La scelta è vostra È difficile immaginare quale incubo sarebbe vivere una guerra nucleare. Tuttavia, il quotidiano passaggio di esseri umani nella tomba senza aver prima ricevuto il dono della vita eterna è infinitamente più tragico. Gesù disse: “Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono coloro che entrano per essa. Quanto stretta è invece la porta e angusta la via che conduce alla vita! E pochi sono coloro che la trovano!” (Matteo 7:13, 14). Il diavolo andrà presto in rovina (Ezechiele 28:18), portando con sé molti. E sebbene siano “pochi quelli che trovano” la porta stretta, la via è aperta a tutti, acquistata dal prezioso sangue di Cristo (1 Pietro 1:18, 19). “Scegliete oggi chi volete servire.” (Giosuè 24:15). John Cloud è uno scrittore ed editore freelance che vive in Arkansas. È appassionato di studio della Bibbia e della famiglia. Fonte: The Facts December 2024 (by Amazing Facts)
0 Commenti
|
Archivi
Aprile 2025
|