Su tavole di pietra Dio scrisse la grande e immutabile legge dei secoli. Ogni parola era seria e significativa. Non una riga era ambigua o misteriosa. Cristiani e non cristiani, istruiti e non istruiti, non hanno problemi a comprendere le parole semplici e chiare dei Dieci Comandamenti. Dio intendeva ciò che diceva e diceva ciò che intendeva. La maggior parte dei dieci inizia con le stesse parole: “Non devi”, ma proprio nel cuore della legge troviamo il quarto comandamento introdotto con la parola ‘Ricordati’. Perché questo è diverso? Dio stava ordinando al Suo popolo di richiamare alla memoria qualcosa che esisteva ma che era stato dimenticato. La Genesi descrive l'origine del Sabato con queste parole: “Così i cieli e la terra e tutto il loro esercito furono terminati. E il settimo giorno Dio terminò l'opera che aveva fatto. ... Poi Dio benedisse il settimo giorno e lo santificò” (Genesi 2:1-3). Quale giorno Dio ha benedetto e santificato? Il settimo giorno. Come doveva essere santificato? Riposando. Gli altri sei giorni potevano essere santificati? No. Perché? Perché Dio lo ha comandato. La maggior parte dei dieci iniziano con le stesse parole: “Non farai”, ma proprio nel cuore della legge, troviamo il quarto comandamento introdotto con la parola ‘Ricordati’. Perché questo è diverso? Dio stava ordinando al Suo popolo di richiamare alla memoria qualcosa che esisteva ma che era stato dimenticato. La Genesi descrive l'origine del Sabato con queste parole: “Così i cieli e la terra e tutto il loro esercito furono terminati. E il settimo giorno Dio terminò l'opera che aveva fatto. ... Poi Dio benedisse il settimo giorno e lo santificò” (Genesi 2:1-3). Il settimo giorno è simile alla celebrazione del compleanno del mondo, un memoriale di un atto potente. Il memoriale del Sabato non potrebbe mai essere cambiato perché rimanda ad un evento storico consolidato. Negli Stati Uniti, ad esempio, il 4 luglio è il Giorno dell'Indipendenza. Si può cambiare? No, perché la Dichiarazione di Indipendenza è stata firmata il 4 luglio 1776. Anche la data di nascita non può essere cambiata. È un ricordo della vostra nascita, avvenuta in un giorno stabilito. La storia dovrebbe scorrere di nuovo per cambiare la data di nascita, per cambiare il Giorno dell'Indipendenza o per cambiare il giorno del Sabato. Possiamo chiamare un altro giorno il Giorno dell'Indipendenza e un altro giorno Sabato, ma questo non li rende tali. Dio ha mai dato all'uomo il privilegio di scegliere il proprio giorno di riposo? Non l'ha fatto. Anzi, Dio ha confermato nella Bibbia che il Sabato è stato stabilito e sigillato dalla sua stessa selezione divina e non deve essere manomesso. Leggete Esodo 16 a proposito della distribuzione della manna. Per 40 anni Dio fece tre miracoli ogni settimana per mostrare ad Israele quale fosse il giorno sacro: (1) fece piovere la manna dal cielo perché il Suo popolo potesse mangiarla. (2) Non cadde il settimo giorno. (3) Sebbene si rovinasse se conservata durante la notte, rimaneva dolce e fresca se conservata durante il settimo giorno. “Ora accadde che alcuni del popolo uscirono il settimo giorno per raccogliere, ma non trovarono nulla. E il Signore disse a Mosè: “Fino a quando vi rifiuterete di osservare i miei comandamenti e le mie leggi?””. (Esodo 16:27, 28). Forse queste persone avevano la stessa idea di molti cristiani moderni e pensavano che un altro giorno potesse essere osservato altrettanto bene come il settimo. Forse pensavano di osservare il primo giorno della settimana, o un altro giorno più comodo per loro. Che cosa accadde? Dio dichiarò immediatamente e chiaramente che stavano infrangendo la Sua legge. Dio direbbe la stessa cosa oggi? Sì. Egli è lo stesso ieri, oggi e in eterno (Ebrei 13:8). “Io sono il Signore, non cambio” (Malachia 3:6). Dio ha detto chiaramente che, a prescindere dalla loro giustificazione egoistica, coloro che andavano a lavorare di Sabato erano colpevoli di aver infranto la Sua legge. Giacomo spiegò che è un peccato infrangere anche uno solo dei dieci comandamenti: “Perché chi osserva tutta la legge e tuttavia inciampa in un punto, è colpevole di tutto. Perché Colui che ha detto: 'Non commettere adulterio', ha detto anche: 'Non uccidere'. Ora, se tu non commetti adulterio, ma uccidi, sei diventato un trasgressore della legge” (Giacomo 2:10, 11). Possiamo santificare qualsiasi giorno della settimana? Con questo argomento Satana sta preparando il mondo ad accettare un sostituto del Sabato che Dio ha stabilito in maniera chiara e precisa. Articolo tratto dal sito www.sabbathtruth.com, gestito da Amazing Facts.
0 Commenti
|
Archivi
Aprile 2025
|