Perché un Dio onnipotente, che fu in grado di parlare della creazione per portarla all’ esistenza, avrebbe impiegato sei giorni interi per farla? Alcuni dei primi padri della chiesa quindi credevano che Dio avesse creato tutto in un solo giorno o in un istante. Per contrastare questo insegnamento, Martin Lutero scrisse: "Quando Mosè scrive che Dio creò il cielo e la terra e qualunque cosa ci sia in essi, in sei giorni, lascia intendere che questo periodo continui ad essere di sei giorni e non azzardiamo alcun commento secondo il quale sei giorni sono stati un giorno. Ma se non si riesce a capire come questo si sarebbe potuto fare in sei giorni, si conceda allo Spirito Santo l'onore di essere più istruito di noi. Di fatto noi abbiamo a che fare con la Scrittura in modo tale da tenere a mente che Dio stesso dice ciò che è scritto. Ma dal momento che Dio sta parlando, non è giusto che si voglia ignorare la Sua Parola nella direzione in cui si desideri che vada. " "Per quanto ne so, non c'è professore di ebraico o di vecchio testamento in nessuna università a livello mondiale che non creda che lo scrittore/scrittori di Genesi 1-11 abbia voluto trasmettere ai propri lettori l'idea che (a) la creazione ebbe luogo durante una serie di sei giorni, uguali ai giorni di 24 ore che ora sperimentiamo; (b) i personaggi contenuti nelle genealogie della Genesi fornirono per semplice aggiunta una cronologia dall'inizio del mondo fino alle fasi successive della storia biblica; (c) il Diluvio di Noè fu concepito per essere a livello globale ed estinguere tutta la vita umana e animale ad eccezione di quelli nell'arca. "Dr. James Barr, professore di ebraico, Università di Oxford Esodo 31: 17 Esso è un segno perpetuo fra me e i figli d'Israele, poiché in sei giorni l'Eterno fece i cieli e la terra, e il settimo giorno si riposò e fu ristorato». Tradotto e pubblicato con il permesso di LivingWaters.com Fonte: https://dailyevidence.wordpress.com/2019/03/13/why-six-days-2/
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Archivi
Aprile 2025
|