Molte persone, cristiane così come non cristiane, si riferiscono al Sabato settimo giorno - l'unico Sabato biblico - come al "Sabato giudaico". Ma è questa una definizione accurata? Sappiamo che giudei devoti hanno osservato il settimo giorno della settimana come giorno di riposo per molti secoli. Ma c'è di più in questa storia? Dio intendeva il Sabato come qualcosa che solo i giudei dovevano osservare? Per trovare la risposta, dobbiamo tornare indietro nel tempo - in un tempo molto prima dell’esistenza di una nazione ebraica. In effetti, dobbiamo tornare all'inizio della vita sulla Terra. Diamo uno sguardo da vicino a Genesi 2:1–3: “Così furono terminati i cieli e la terra, e tutto il loro esercito. Pertanto il settimo giorno, DIO terminò l'opera che aveva fatto, e nel settimo giorno si riposò da tutta l'opera che aveva fatto. E DIO benedisse il settimo giorno e lo santificò”. La Bibbia ci dice che subito dopo che Dio finì di creare la vita su questa terra, cessò la Sua opera, si riposò, benedisse e santificò il settimo giorno. È piuttosto ovvio cosa significhi "benedetto", ma cosa vuol dire "santificato"? Cosa fece Dio al settimo giorno che lo ha reso diverso dagli altri sei giorni della settimana? In questo contesto, santificare qualcosa significa dichiararlo santo, riservarlo ad uno scopo divino, renderlo sacro. Dio ci ha dato un esempio riposando il settimo giorno. Il Sabato doveva essere, da quel momento in poi, un giorno sacro di riposo e di comunione speciale con il Creatore. Alla luce della tempistica - la fine della settimana della creazione - è ovvio che il Sabato era destinato a tutta l'umanità attraverso i secoli a venire. Infatti, Gesù lo confermò quando disse: "Il Sabato è stato fatto per l'uomo e non l'uomo per il Sabato" (Marco 2,27). Più tardi, quando i Dieci Comandamenti furono dati alla nazione giudaica, Dio affermò specificamente, nel quarto comandamento: "Ricordati del giorno di Sabato per santificarlo" (Esodo 20:8, corsivo dell'autore). Perché Dio avrebbe detto loro di "ricordare" se non se ne fossero dimenticati? Questi Ebrei che erano appena stati liberati dalla prigionia egiziana, mentre erano in schiavitù, avevano dimenticato l'antico Sabato del Signore. Infatti, l'umanità era a conoscenza delle leggi di Dio molto prima che fossero date sul Sinai. Ad esempio, Giuseppe rifiutò di cedere alla moglie di Potifar, dicendo: " Come dunque potrei io fare questo grande male e peccare contro Dio?" (Genesi 39:9). Giuseppe era a conoscenza del fatto che Dio aveva proibito l'adulterio molto prima che venissero dati i Dieci Comandamenti. Infine, il Sabato sarà osservato nella nuova terra. Isaia 66:22, 23 dice: " Poiché come i nuovi cieli e la nuova terra che io farò sussisteranno stabili davanti a me», dice l'Eterno, ... " di sabato in sabato ogni carne verrà a prostrarsi davanti a me". Il Sabato è un dono speciale di Dio a tutta l'umanità. È inteso come una benedizione eterna per coloro che sono stati creati a Sua immagine. Fonte: www.sabbathtruth.com
0 Commenti
|
Archivi
Maggio 2023
|