Qui di seguito sono elencate 5 ragioni dalle quali si evince che la storia del ricco e di Lazzaro non è da prendere in modo letterale. 1 E’ inclusa in una lista di parabole. Il dizionario Merriam Webster definisce la parabola come una breve storia fittizia che illustra un’attitudine morale o un principio religioso. La storia del ricco e Lazzaro è posta alla fine di una serie di parabole colme di illustrazioni simboliche non letterali (vedi Luca 15). Infatti, nella parabola della pecora smarrita, Gesù sicuramente non sta insegnando che i Suoi seguaci hanno 4 zampe o mangiano l’erba; è una metafora per un significato spirituale più profondo. 2. Contiene una conversazione impossibile. La parabola descrive il ricco nell’ Ades che parla direttamente a Lazzaro nel seno di Abramo. Le persone in cielo possono conversare con le persone all’inferno? A questo riguardo, le persone in cielo possono davvero guardare le persone bruciare all’inferno? Non secondo Gesù che descrive “un grande baratro” tra i salvati e i perduti (Luca 16:26) 3. Usa chiaramente un linguaggio figurato simbolico. Il ricco vuole che Abramo mandi Lazzaro a intingere nell'acqua la punta del dito per rinfrescargli la lingua (versetto 24). Questo deve essere simbolico – perché non può succedere fisicamente. Quanta acqua può passare attraverso le fiamme e quale aiuto potrebbe portare a qualcuno che sta soffrendo nell’inferno? 4. Usa espressioni figurative. Le persone che muoiono con la fede in Cristo trovano riposo nel seno letterale di Abramo? Quanto grande è il seno di Abramo? Questa deve essere un’espressione figurativa, in quanto sappiamo che gli angeli raccoglieranno i santi alla seconda venuto di Cristo. (vedi Matteo 24:30,31) 5. Contraddirebbe il resto delle Scritture. Se questa storia fosse letterale, sarebbe difficile spiegare perchè la Bibbia dice “Poiché nella morte non c'è memoria di te”(Salmo 6:5). Infatti, coloro che sono morti, sono addormentati nella tomba in attesa della risurrezione. (1 Tessalonicesi 4:15-16). La Bibbia paragona la morte al sonno più di 50 volte. Vedi un esempio dalle parole di Gesù in Giovanni 11:11-14 Fonte: https://www.amazingfacts.org/news-and-features/news/item/id/14969/t/5-reasons-you-can-know--the-rich-man-and-lazarus--is-not-literal
1 Commento
|
Archivi
Aprile 2025
|